simply

giovedì 18 maggio 2017

Kong: Skull Island

Nel 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale, un pilota americano e uno giapponese precipitano coi loro aerei su un'isola, apparentemente deserta, nel sud del Pacifico. Mentre combattono all'ultimo sangue, i due vengono sorpresi da un'enorme creatura.
 Nel 1973, l'ex Capitano del Servizio Aereo Speciale britannico, James Conrad, viene assunto dall'agente del governo Bill Randa per guidare una spedizione per esplorare e creare una mappa di un'isola, nota come l'Isola del Teschio. Randa recluta anche gli Sky Devils, uno squadrone di elicotteristi, fino a pochi mesi prima impegnato nella guerra in Vietnam, guidati dal tenente colonnello Preston Packard. Al gruppo si unisce anche la fotoreporter pacifista Mason Weaver, che crede che la spedizione scientifica sia in realtà una copertura di un'operazione militare segreta.

 Arrivati all'Isola del Teschio, gli uomini di Packard cominciano a lanciare esplosivi sviluppati dal sismologo Houston Brooks per determinare la consistenza del terreno, scoprendo che l'isola è cava all'interno e si sviluppa in grandi profondità. Tuttavia gli elicotteri sono improvvisamente attaccati e distrutti da un gorilla alto 30 metri. I sopravvissuti sono divisi in due gruppi differenti sul territorio dell'isola e l'unica speranza per essere salvati è raggiungere la squadra di rifornimento che si farà trovare nella parte settentrionale della zona dopo 3 giorni. Packard minaccia Randa affinché gli confessi tutto quello che in realtà sa e l'agente governativo gli rivela la propria appartenenza all'organizzazione governativa segreta Monarch nonché il vero scopo della spedizione: acquisire le prove dell'esistenza di mostri che un tempo dominavano il mondo al fine di prepararsi a fronteggiarli quando queste creature, come si teme, ritorneranno. Packard e gli uomini sopravvissuti, tra cui il braccio destro del colonnello, il maggiore Jack Chapman, iniziano la ricerca dei membri della spedizione dispersi e subiscono l'attacco di un ragno gigante che uccide uno di loro.
 Nel frattempo, Conrad, Weaver, Brooks, la biologa San Lin, il soldato Reg Slivko e Victor Nieves, incontrano una tribù di indigeni dell'isola e soprattutto fanno la conoscenza di Hank Marlow, che si rivela essere il pilota americano precipitato nel 1944. Marlow spiega che l'enorme gorilla che hanno incontrato si chiama "Kong" ed è il guardiano dell'isola, adorato come un dio dagli indigeni poiché li protegge dagli Strisciateschi, mostri bipedi rettiloidi che vivono sottoterra e che hanno sterminato la stirpe di Kong, che è quindi l'ultimo della sua specie. Marlow spiega che Kong ha attaccato gli elicotteri solo per difendere il territorio ed evitare che le bombe risvegliassero lo Strisciateschi alpha, che in passato aveva ucciso i genitori di Kong. Il gruppo dice a Marlow che c'è una possibilità di fuggire raggiungendo la parte nord dell'isola e insieme finiscono di costruire una barca fatta con i pezzi degli aerei precipitati nel 1944, per navigare lungo il fiume e raggiungere il punto di incontro in tempo.CONTINUA....

Nessun commento:

Posta un commento