Il Chihuahua è una razza di cani originaria del Messico, i cui esemplari sono facilmente riconoscibili, noti soprattutto per le piccole dimensioni, e molto amati nel mondo delle passerelle e delle star cinematografiche.
Ma cos’è che rende il Chihuahua così particolare? E’ presto detto: si tratta del cane più piccolo del mondo. Un Chihuahua adulto arriva a pesare massimo 3 kg, e l’altezza al garrese non supera la ventina di centimetri. E’ quindi un cagnolino particolarmente grazioso da vedere, e che ben si presta a essere trasportato in piccole borsette o addirittura in tasca (peculiarità che gli è valsa il soprannome di “cane da taschino”).
Non dobbiamo credere, però, che le piccole dimensioni lo rendano un cane dall’aspetto “rachitico”, anzi tutt’altro: ha in genere un corpo ben proporzionato, e una testa a forma di mela che ben si adatta alle dimensioni del corpo. Il musetto è un po’ allungato, lo sguardo vispo, le orecchie sono a forma di v, erette, e gli occhi rotondi.
In genere i Chihuahua sono cani molto attivi, soprattutto da cuccioli: amano correre e giocare all’aria aperta, si relazionano bene con gli umani, con altri cani (preferibilmente della loro stessa razza) e perfino coi gatti. Sono anche amanti del caldo e delle comodità, il che li rende –complici anche le piccole dimensioni- adattissimi alla vita in appartamento. Nonostante le dimensioni, hanno però un bel caratterino fiero: orgogliosi e qualche volta irascibili, svolgono anche la funzione di guardiani della casa, e se non educati a dovere rischiano di diventare davvero ingestibili. Essendo dei bei peperini, non lasciamo che i bambini ci giochino senza la supervisione di un adulto.
Nessun commento:
Posta un commento